Cantautore italiano. Nel 1971 incise il suo primo album,
Dolce acqua,
alla guida del gruppo rock Delirium. Insieme allo stesso complesso conobbe il suo primo
grande successo nel 1972 con il brano
Jesahel. Dal 1973 iniziò la sua
carriera solista, che comunque non gli impedì di continuare a collaborare
con vari musicisti italiani (Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Paolo Conte) e
stranieri (Trilok Gurtu, Tony Levin, Guy Barker, Nguyen Le). Il vivo interesse per la musica
a tutto campo lo spinse a scrivere musica per il teatro, per il cinema (
Il Toro, 1994,
L'estate di Davide, 1998, e
A cavallo della tigre, 2002, tutti di
Carlo Mazzacurati) e per molti grandi interpreti della canzone italiana, tra i quali Mina, Patty Pravo,
Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Ornella
Vanoni, Anna Oxa, Mia Martini, Loredana Berté e Adriano Celentano. Raffinato autore di testi,
compositore e interprete,
F. passò dai primi esperimenti musicali legati al rock progressivo a soluzioni
melodiche che risentirono fortemente delle sonorità etniche di ogni parte del mondo e delle
ritmiche jazz. Compose numerosi album, tra cui citiamo:
Il grande mare che avremmo attraversato (1973);
Goodbye Indiana (1975);
La casa del serpente (1977);
La mia banda suona il rock (1979);
Panama e
dintorni (1980);
Le città di frontiera (1983);
Ventilazione (1984);
700 giorni (1986);
La pianta del
tè (1988), che contiene il brano
Questi posti davanti al mare, con cui vinse
il Premio Tenco 1988;
Discanto
(1990), lavoro ricercato in cui introdusse nuovi strumenti come la chitarra
portoghese a cinque corde doppie;
Lindbergh (1992);
Macramé (1996);
La disciplina
della terra (2000). Nel 2001
F. diede vita al progetto "Ivano Fossati Double Life",
un gruppo musicale nato con lo scopo di affrontare un lavoro sulla composizione che
fosse alternativo alla canzone; il cantautore genovese realizzò così il suo
primo album interamente strumentale:
Not one word (2001). I lavori successivi furono
Lampo
viaggiatore (2003), un disco live del 2004, il singolo
Mio fratello che guardi il mondo
e l'album
L'arcangelo (2006). Nel 2005
F. ricevette il premio Librex-Montale (Poetry for Music) dell'anno e
un importante riconoscimento "per il suo speciale contributo artistico alle sorti della forma canzone" da parte delle
università di Macerata e di Camerino (n. Genova 1951).